Informare è un dovere. Raccontare è un onore
Quando ho iniziato a lavorare come giornalista, avevo elaborato questo motto. Era ciò che mi spingeva ogni mattina ad alzarmi dal letto e cercare informazioni di interesse, storie ed emozioni da raccontare. Con il passare del tempo, poi, mi sono accorta che era diventata una necessità, un valore morale da tenere ben saldo dentro di me.
Nella dinamicità che è oggi il giornalismo per gli affamati di emozioni e di novità come me, quella necessità di informare e raccontare ci sposta di centinaia di chilometri dalle nostre case, facendoci approdare in terre nuove e da scoprire. Nonostante le difficoltà, grazie a quel motto che mi ripeto nei momenti più cupi, rimango in superficie. Oggi so che non si è mai troppo vecchi o delusi per raccontare la propria vita, condividere emozioni e farle volare per rendere magnifica questa quotidianità che spesso toglie ciò che ancora non abbiamo stretto abbastanza e ci soffoca con le sue paure.
La mia vita intera è una raccolta di storie affascinanti e di racconti straordinari che mi convincono ogni giorno ad alzarmi dal letto e uscire di casa nella speranza di incontrare qualche nuovo viso e che lo stesso abbia voglia di parlarmi di sé e di ciò che ha reso la sua vita meravigliosamente felice o appagante per poi poterla scrivere, rendere fruibile a tutti.
Questo è ciò che cerco io tra le pagine del web e ciò che molti chiedono di vedere. Questo è ciò che ho da offrire. Ogni storia ha la sua importanza, ogni vita ha un motivo.
Informare è un dovere. Raccontare è un onore.
Se vuoi contattarmi puoi farlo attraverso il modulo dedicato su Nina Magazine, altrimenti cercandomi sui social.
Candlelight, un’esperienza sensoriale unica
A esibirsi è stato il quartetto d’archi 4 Strings, illuminato solo dalla luce delle candele che li accerchiava
Libri umani, uno sguardo dentro di sé con la Biblioteca Vivente
Un’esperienza emozionante e profonda, da fare almeno una volta nella vita. Una possibilità offerta dal festival Psicologi in Piazza per questa nuova edizione curata da Omnia Impresa Sociale
Il metodo Braille: l’apertura del mondo a chi non può vedere
Louis si distinse per meriti e capacità prima di tutto e poi, nel 1821, ispirato dai racconti dal militare, Charles Barbier de la Serre sul suo metodo proposto e utilizzato per scrivere messaggi in rilievo per i dispacci notturni, rivoluzionò lettura e scrittura
Halloween è alle porte: libri e qualche confidenza
Halloween per me è uno stile di vita, non una festa di fine ottobre. Da
Moulin Rouge! il musical che lascia senza fiato
Moulin Rouge! è il musical che ha cambiato la mia opinione sul genere teatrale. Prima
Marie Kondo non è più ordinata: è la fine del mondo!
Marie Kondo non è più ordinata: è la fine del mondo! È una delle notizie
Parco Natura Viva: nate nuove cicogne nere
Parco Natura Viva: nate nuove cicogne nere. La natura continua a fare il suo corso
Antica Osteria Molinari Sante: l’esempio di chi ha imparato a osare
Antica Osteria Molinari Sante: l’esempio di chi ha imparato a osare. Credo fermamente che questo
San Valentino al Parco Natura Viva: deposto unico uovo di avvoltoio reale indiano
San Valentino al Parco Natura Viva: deposto unico uovo di avvoltoio reale indiano. La specie
Londra, la prima volta non si scorda mai
A spasso per Londra ho trovato ispirazione. Visitarla era uno dei sogni nel cassetto da