Recensioni

recensioni

Recensioni di libri, ma anche di tutto ciò che mi appassiona. Questa sezione dedica spazio a prodotti che mi appassionano. I primi, in assoluto, sono ovviamente i libri. Sono i primi prodotti con i quali mi interfaccio da sempre, da quando ho imparato a leggere le lettere dell’alfabeto.

La televisione non è una compagnia che prediligo, ma l’avvento di Netflix, Prime e serie televisive in genere mi ha fatto ricredere. Almeno in parte. Oggi esistono infatti prodotti che nella tivù degli anni Novanta non avrebbero avuto successo o sarebbero state di seconda scelta.

Recensioni e collaborazioni: dove contattarmi

Se hai scritto un libro e cerchi un parere sincero, potresti essere nel posto giusto. Cerca i miei contatti qui e scrivimi, raccontati, parlami del tuo libro. Vediamo cosa posso fare per te. Le recensioni sono ovviamente gratuite. Esprimere la propria opinione non può essere «foraggiata» in alcun modo, deve essere libera e obiettiva.

La selezione per questo spazio è rigida, perché non voglio dare un servizio mediocre. Non serve né a me né a te un articolo senza anima e senza coinvolgimento. Oltre a questo servizio, c’è la possibilità di avere una segnalazione letteraria, che viene pubblicata in una sottosezione dedicata.

Torna alla Home

Se vuoi contattarmi puoi farlo attraverso il modulo dedicato su Nina Magazine, altrimenti cercandomi sui social.

Un amore al profumo di Lavanda

Un romanzo al quale non manca nulla: emozioni, colpi di scena, l’amore della famiglia e il batticuore di chi vive un sentimento unico e irripetibile

Posted in Recensioni | Tagged , , , , , | 1 Comment

L’Ira del Sangue: il fantasy horror di Sonja G. Rosenkov

L’Ira del Sangue è l’ultimo libro scritto da Sonja G. Rosenkov, edito da Blueberry nel

Posted in Recensioni | Tagged , , , , , , , , , , | Leave a comment

Jamais: mai senza me, per sempre insieme a te

Jamais è una storia d’amore e di passione, che accarezza il cuore di chi sceglie di intraprendere questa lettura. I temi toccati sono diversi: sessualità, trauma e rinascita.

Posted in Recensioni | Tagged , , , , , , , , | Leave a comment

Come d’Aria: maternità, malattia, disabilità, dolore

Come d’Aria è il romanzo autobiografico di Ada D’Adamo edito dalla Elliot che, nel 2023,

Posted in Recensioni | Tagged , , , , | Leave a comment

Leggo ancora un po’: spazio recensioni

Leggo da tanti, tantissimi anni. Il primo libro che ricordo di aver sfiorato in vita

Posted in Recensioni, Riflessioni | Tagged , , , | Leave a comment

La via dello yoga – Una ricerca infinita: 12 esperienze uniche

Tra i tanti libri che sfioro in questo periodo della mia vita, me ne è

Posted in Recensioni | Tagged , , , , | 1 Comment

“Le ho mai raccontato del vento del nord”: l’amore epistolare al tempo di internet

“Le ho mai raccontato del vento del nord” è un romanzo di Daniel Glattauer di

Posted in Recensioni, Segnalazioni letterarie | Tagged , , , | Leave a comment

“Eco chiama Narciso… e lui purtroppo risponde” è la storia di tante persone

“Eco chiama Narciso… e lui purtroppo risponde” è la storia di tante persone, anche se

Posted in Recensioni | Tagged , , , , | Leave a comment

“L’età è dalla mia parte” insegna ai giovani a non arrendersi mai

“L’età è dalla mia parte” è il romanzo autobiografico di Alice Porta, una scrittrice trentina

Posted in Recensioni | Tagged , , , , | Leave a comment

Perché leggere “Una strada nuova”

Perché leggere “Una strada nuova”? Perché offre un viaggio emozionante nella vita di una giovane

Posted in Recensioni | Tagged , , | Leave a comment